1. Premessa
1.1 Le presenti "Condizioni generali di vendita e costi di spedizione" (di seguito, per semplicità, «Condizioni generali di vendita» o anche solo «Condizioni») si applicano a tutti gli acquisti dei prodotti del Merchandising a brand “Roma Tre” eseguiti attraverso il sito web store.uniroma3.it (di seguito il «Sito»), da parte di utenti qualificabili come “Consumatori” o “Acquirenti”, ai sensi del successivo punto 2.
La preghiamo di consultare attentamente le presenti Condizioni, l’Informativa sui Cookies e l’Informativa in materia di Protezione dei Dati Personali (di seguito congiuntamente le “Politiche di Protezione dei Dati”) prima di utilizzare questo sito web. La informiamo che l’utilizzo di questo sito web o la trasmissione di un ordine attraverso lo stesso, implica l’accettazione di tali Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati, per cui se non è d’accordo con tutte le suddette Condizioni e le Politiche di Protezione dei Dati, è pregato di non utilizzare questo sito web.
2. Definizioni
2.1 Ai fini delle presenti Condizioni, si intende per:
- Venditore: l’Università degli Studi Roma Tre, con sede a Roma in Via Ostiense, 133, P. IVA 04400441004;
- Sito: il sito internet store.uniroma3.it, riservato alla vendita dei prodotti ufficiali dell’Ateneo;
- Roma Tre UniStore: punto vendita fisico, sito in Roma, Via Ostiense 133, Palazzina A, piano terra;
- Cliente/Consumatore/Acquirente: il soggetto, come persona fisica o giuridica, che effettua l’acquisto sul Sito, accettando le condizioni generali di vendita, e che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 206/2005 “Codice del consumo”;
- Gestore: TECH FOR GOODS società benefit a responsabilità limitata (di seguito denominata anche “Affidatario” o “Appaltatore”), con sede legale in Via Adige, 9 – 20135 Milano (MI) – codice fiscale e partita I.V.A. 12994240963, gestore della vendita dei prodotti sul Sito;
- Prodotti: i beni in vendita sul Sito, in base alle presenti Condizioni generali di vendita;
- Contratto: il contratto concluso a distanza tra le Parti avente ad oggetto la vendita dei Prodotti, in base alle presenti Condizioni generali di vendita;
- Ordine: modulo di richiesta dei prodotti in vendita, compilato dal Cliente attraverso il Sito;
- Prezzo: è il corrispettivo della vendita dei prodotti.
3. Oggetto
3.1 Il Sito riproduce il catalogo dei Prodotti a brand “Roma Tre” disponibile sia per la vendita online sia direttamente presso Roma Tre UniStore.
3.2 Ogni acquisto è regolato dalle presenti Condizioni nella versione che risulta pubblicata sul Sito al momento in cui viene effettuato l’ordine. Il contratto è da considerarsi concluso e vincolante per le parti quando il Venditore trasmette la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica del cliente, indicato dallo stesso.
3.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Le modificazioni eventualmente apportate sono efficaci a partire dalla data di pubblicazione sul Sito, quale dichiarata nell’intestazione delle Condizioni, e si applicano unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.
3.4 Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, il Consumatore è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni. Con il pagamento dell’ordine di acquisto creato sul Sito, il Consumatore accetta integralmente e senza alcuna riserva le presenti Condizioni.
3.5 Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano Consumatori ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 206/2005 “Codice del consumo”. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile come Consumatore, troveranno applicazione le presenti Condizioni, ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:
a) all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui a punto 12;
b) l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti di cui al punto 10;
c) all’acquirente non saranno riconosciute altre eventuali tutele previste in favore del Consumatore ai sensi di legge.
3.6 Per poter effettuare acquisti sul Sito, il consumatore dovrà avere un’età pari ad anni 18.
3.7 Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – deve essere inviata al Venditore all’indirizzo e-mail ________________.
4. Caratteristiche dei Prodotti e relativa disponibilità nelle diverse aree geografiche
4.1 I Prodotti presentano le caratteristiche descritte sul Sito e sono venduti in base alle presenti Condizioni, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.
4.2 I prezzi e/o le caratteristiche dei Prodotti in vendita sul Sito sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’ordine di acquisto il Consumatore è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.
5. Procedura di acquisto
5.1 La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, rappresenta un mero invito rivolto al Consumatore a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e non un’offerta al pubblico.
5.2 Il contratto tra Consumatore e Venditore si conclude esclusivamente online. Eseguito l’accesso al Sito, il Consumatore seleziona i prodotti di proprio interesse, di cui può consultare la scheda descrittiva e verificare il prezzo di vendita, ed eventualmente le taglie disponibili. Se intenzionato ad acquistare, il Consumatore seleziona i prodotti desiderati, nella quantità prescelta, e li inserisce, uno alla volta, nel carrello virtuale.
5.3 Il Consumatore procede quindi al pagamento. In questa fase il Consumatore deve obbligatoriamente indicare i propri dati personali (dati anagrafici, codice fiscale, indirizzo e-mail e recapito telefonico). In caso di spedizione in luogo differente da quello di Roma Tre UniStore, il Consumatore deve indicare l’indirizzo di consegna dei prodotti acquistati. Il Consumatore, previa attenta lettura, deve quindi approvare espressamente le presenti Condizioni, dichiarare di aver preso visione dell’informativa in materia di trattamento dei dati personali, nonché confermare di possedere anni 18 attraverso gli appositi segni di spunta presneti sul carrello virtuale. Il Consumatore è invitato a prestare la massima attenzione nell’inserimento e nel controllo dei dati prima di procedere al pagamento. Il Venditore è sollevato da ogni responsabilità per gli errori compiuti dal Consumatore nell’inserimento dei suddetti dati, tali da compromettere la corretta esecuzione del contratto e l’eventuale spedizione dei Prodotti.
5.4 Effettuato il pagamento, l’Acquirente riceve a mezzo e-mail Conferma dell’ordine contenente la specifica descrizione di quanto acquistato e gli estremi del pagamento effettuato, l’indirizzo di consegna. I dati dell’acquisto sono archiviati elettronicamente dal Venditore e dal Gestore nei propri sistemi informatici e gestiti in conformità alle vigenti disposizioni normative.
5.5 Il Contratto si intende concluso tra le Parti nel momento in cui il Consumatore esegue il pagamento e ne riceve la conferma.
5.6 In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte di Venditore, dovuta alla intervenuta indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, questi fornisce tempestiva comunicazione scritta al Consumatore e provvede all’immediato rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dallo stesso per il pagamento del Prodotto, senza penali, risarcimenti o versamento di ulteriori somme a qualunque titolo eventualmente richieste dal Consumatore.
6. Prezzi dei prodotti e spese di spedizione
6.1 Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento; tuttavia, i possibili cambiamenti non riguarderanno gli ordini per i quali il Venditore ha già inviato la Conferma dell’ordine.
6.2 I prezzi sono espressi in euro e comprensivi dei costi di imballaggio, dell’IVA (qualora applicabile) e di eventuali altre imposte indirette (qualora applicabili), mentre non comprendono le spese per la eventuale spedizione ad un indirizzo differente rispetto a quello di Roma Tre UniStore, che sono a totale carico del Consumatore e sono calcolate, in fase successiva, nel carrello, sulla base del peso totale dei prodotti selezionati per l’acquisto e dell’area geografica della spedizione.
6.3 Sono ad esclusivo carico del Consumatore le eventuali spese per la connessione via Internet al Sito, ivi incluse quelle telefoniche, secondo le tariffe applicate dall’operatore scelto ed utilizzato dal Consumatore stesso.
6.4 Qualora i Prodotti debbano essere consegnati in un paese non appartenente all’Unione Europea, questi sono accompagnati da una fattura proforma dei soli beni acquistati, non comprensiva delle spese di spedizione. Il Consumatore si obbliga a versare per intero gli eventuali dazi e/o le eventuali imposte doganali dovuti in aggiunta e/o in riscatto dei beni, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge del paese in cui i prodotti saranno consegnati. Il Consumatore è invitato ad informarsi presso gli organi competenti del proprio paese di residenza o di destinazione dei prodotti, al fine di ottenere informazioni su eventuali dazi o tasse applicati.
6.5 Resta a carico del Consumatore qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo, ai Prodotti ordinati in base alle presenti Condizioni.
6.6 La mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui ai precedenti punti 6.4 e 6.5 non può costituire, in alcun modo, per il Consumatore causa di risoluzione del Contratto, né quest’ultimo può in alcun modo addebitare i suddetti oneri al Venditore.
7. Pagamenti
7.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati attraverso il Sito e delle relative spese di spedizione, ove previste, deve essere effettuato in favore del Venditore mediante pagamento anticipato al momento dell’ordine, attraverso pagamento con carta di credito.
7.2 Tutti gli ordini sono soggetti a verifica, il Venditore si riserva il diritto di richiedere i documenti di identificazione in casi opportunamente segnalati, e, pertanto, il Customer Care potrebbe contattare il cliente per maggiori dettagli sul pagamento prima che l’ordine venga confermato. Se entro 72 ore il cliente non avrà inviato la documentazione richiesta, l’ordine verrà cancellato e verrà realizzata la procedura di rimborso standard per le somme già corrisposte.
8. Tempi e modalità di consegna
8.1 Il Venditore effettuerà la consegna nel più breve tempo possibile. I tempi di consegna sono meramente indicativi e non sono strettamente vincolanti, salvo che il Venditore non confermi esplicitamente o per iscritto che il termine/data stabilito lo siano.
8.2 Il Cliente ha la facoltà di decidere le seguenti modalità di consegna:
a) consegna della merce, senza alcun costo di spedizione, presso il punto vendita Roma Tre UniStore entro 14 giorni decorrenti dal giorno di ricezione della e-mail di conferma dell’ordine. In questo caso il Consumatore si impegna a ritirare i Prodotti acquistati nel termine massimo di 30 (trenta) giorni decorrente dal giorno successivo in cui riceva la mail di conferma dell’ordine;
b) consegna presso l’indirizzo indicato dall’Acquirente con addebito dei costi di spedizione a carico di quest’ultimo.
Qualora il Consumatore non ritiri la merce nel termine di cui al punto a) precedente, e in assenza di sue comunicazioni e/o giustificazioni in merito, il Venditore potrà recedere dal contratto attraverso apposita comunicazione inviata al contatto e-mail indicato dal Consumatore al momento dell’ordine. Il Venditore si riterrà risarcito con la riassegnazione dei prodotti, senza dover rimborsare nulla al Consumatore.
8.3 Il Consumatore si impegna a controllare, al momento della ricezione dei prodotti, che la consegna comprenda tutti i Prodotti acquistati e ad informare il Venditore di qualsiasi eventuale difetto o difformità rispetto all’ordine effettuato, entro tre giorni dalla consegna. In mancanza di qualsiasi contestazione i Prodotti si intendono accettati.
8.4 Qualora la confezione o l’involucro dei Prodotti dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Consumatore è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna “con riserva”. Si precisa che la responsabilità per la perdita o l’avaria dei Prodotti durante la spedizione grava sul vettore/spedizioniere.
9. Forza Maggiore
Il Venditore non sarà responsabile di inadempimenti o ritardi riguardo le proprie obbligazioni, secondo quanto stabilito dal contratto, se l’inadempimento o il ritardo è causato da circostanze al di fuori del proprio ragionevole controllo. Il Venditore inadempiente o in ritardo per causa di forza maggiore avrà diritto a una proroga dei termini, necessaria per adempiere tali obbligazioni.
10. Garanzia legale di conformità
10.1 I prodotti venduti tramite il Sito sono assistiti dalla garanzia legale inderogabile prevista per legge in favore dei consumatori, a copertura di eventuali difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene. La garanzia legale copre gli eventuali difetti di conformità del bene che dovessero manifestarsi entro il termine di due anni dalla relativa consegna, sempre che denunciati entro due mesi dalla scoperta del difetto di conformità.
10.2 Ai sensi della normativa applicabile, sussiste un difetto di conformità se il prodotto acquistato (i) non è conforme alla descrizione fornita e non possiede le qualità presentate sul Sito; (ii) non è idoneo per l’uso cui i prodotti sono normalmente destinati; (iii) non presenta le qualità e le caratteristiche di un prodotto dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle caratteristiche specifiche presentate. Nei limiti previsti dalla legge, si escludono tutte le garanzie aggiuntive e derogabili, fatte salve quelle che non possano essere legittimamente escluse nei confronti di consumatori e utenti. In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del bene, senza spese a suo carico.
10.3 È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo o lavaggio del Prodotto non conforme a quello suo proprio o alle eventuali istruzioni/avvertenze fornite in merito da Venditore, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento, nei cartellini o nelle etichette.
10.4 L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da Venditore si prescrive in ogni caso nel termine massimo di 26 mesi dalla consegna del Prodotto.
10.5 Al fine di azionare la garanzia, il Consumatore ha l’onere di denunciare a Venditore i difetti di conformità attraverso un’apposita comunicazione trasmessa a mezzo e-mail all’indirizzo store@uniroma3.it. In particolare, il Consumatore deve indicare nell’oggetto della mail i propri dati identificativi ed il Prodotto non conforme precisando nel testo i dati relativi all’acquisto e al pagamento nonché il vizio riscontrato, di cui è tenuto altresì a fornire idonea documentazione (anche video-fotografica) in allegato. A seguito del ricevimento della comunicazione, il Venditore valuta i difetti di conformità denunciati dal Consumatore e decide se autorizzare la restituzione dello stesso fornendo al Consumatore un riscontro, contenente il “Riferimento di reso”, via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso della procedura di acquisto. L’autorizzazione alla restituzione non costituisce in alcun modo riconoscimento della non conformità del Prodotto, la cui esistenza sarà accertata successivamente alla restituzione. Il Prodotto di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione deve essere reso dal Consumatore, unitamente ad una copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione recante il “Riferimento di reso”, entro 20 (venti) giorni dalla ricezione della predetta autorizzazione, al seguente indirizzo: Università degli Studi Roma Tre – c/o Roma Tre UniStore – Via Ostiense 133, 00154 Roma.
10.6 In presenza di un vizio di conformità, il Consumatore ha diritto, o alla sostituzione del Prodotto o alla risoluzione del Contratto e al rimborso del prezzo pagato.
10.7 Qualora Venditore sia tenuto a rimborsare al Consumatore, in tutto o in parte, il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato mediante bonifico bancario. È onere del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via posta elettronica all’indirizzo sopra richiamato, i riferimenti bancari necessari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.
11. Responsabilità per danno da prodotti difettosi
11.1 Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti del Prodotto, si applicano gli artt. 114 ss. del Codice del consumo.
11.2 Il Venditore, nella qualità di distributore del Prodotto tramite il Sito, è sollevato da ogni responsabilità, se indica, su richiesta del Consumatore danneggiato, nel termine di tre mesi, l’identità e il domicilio del relativo produttore o della persona che gli ha fornito il Prodotto.
12. Diritto di recesso
12.1 Ai sensi degli artt. 52-59 del Codice del Consumo, al Consumatore è riconosciuto il diritto di recedere dal Contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno di ricevimento del Prodotto o, nel caso di più Prodotti acquistati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno di consegna dell’ultimo Prodotto.
12.2 Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso, il Consumatore dovrà trasmettere al Venditore un’apposita dichiarazione al seguente indirizzo e-mail: store@uniroma3.it.
12.3 Il diritto di recesso si intende validamente esercitato dal Consumatore entro il periodo suindicato se la comunicazione di cui al precedente punto 12.2 è inviata prima della scadenza del periodo di recesso pari a 14 (quattordici) giorni.
12.4 Qualora il Prodotto non sia ancora stato spedito al Consumatore, il recesso si intende perfezionato con la mera trasmissione dell’apposita dichiarazione di cui al precedente punto 12.2.
12.5 Qualora il Prodotto sia già stato spedito al Consumatore, a seguito della ricezione della e-mail di cui al punto 12.2, il Venditore trasmette al Consumatore il “Riferimento di reso”, che quest’ultimo deve trascrivere sulla dichiarazione di recesso, la quale, firmata in originale, deve essere inserita all’interno del pacco con i Prodotti da restituire. I Prodotti devono essere consegnati o in ogni caso fatti pervenire all’Università degli Studi Roma Tre – c/o Roma Tre UniStore – Via Ostiense 133, 00154 Roma. Il Consumatore è tenuto a restituire i Prodotti senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni da quello in cui ha comunicato il recesso. Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo indicato.
12.6 Resta inteso che tutti i rischi e i costi di trasporto relativi alla restituzione dei Prodotti sono a carico del Consumatore.
12.7 Affinché il diritto di recesso sia validamente esercitato, i Prodotti devono essere consegnati o in ogni caso fatti pervenire a Venditore integri (senza alcun segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazione, ecc.), completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e dagli imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente. In mancanza di ciò, il Consumatore non ha diritto alla restituzione di quanto versato. A tal fine, pertanto, si consiglia di rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.
12.8 Il Venditore prende in consegna i Prodotti restituiti, riservandosi di verificare che gli stessi siano stati riconsegnati integri, nelle condizioni descritte al precedente punto 12.7.
12.9 Qualora la verifica dei Prodotti restituiti abbia avuto esito positivo e il diritto di recesso sia stato validamente esercitato dal Consumatore nei termini e secondo le modalità previste, il Venditore provvede a rimborsare al Consumatore, nel minor tempo possibile, l’importo versato per l’acquisto dei Prodotti. Il rimborso non comprende le spese di trasporto né eventuali dazi o ulteriori tasse, sostenuti per l’invio della merce né quelle per la restituzione.
12.10 Il suddetto rimborso è effettuato mediante pagamento tracciato che sarà eseguito dal Venditore. È onere del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via posta elettronica all’indirizzo sopra richiamato, i riferimenti bancari necessari per effettuare il rimborso e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.
12.11 È escluso il diritto di recesso per i Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
13. Diritti di proprietà intellettuale
13.1 Il Venditore è titolare del diritto d’autore sui contenuti del Sito e dei diritti di proprietà industriale sui marchi ed altri segni distintivi relativi ai Prodotti medesimi.
13.2 Il Consumatore è edotto che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti, sono e restano di esclusiva proprietà e/o nella disponibilità del Venditore, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Consumatore alcun diritto sui medesimi.
13.3 I contenuti del Sito non possono essere, né integralmente né parzialmente, riprodotti, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine.
14. Protezione dei dati personali
14.1 Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del Contratto sulla base delle presenti Condizioni, sono richiesti al Consumatore, attraverso il Sito, alcuni dati personali. Il Consumatore prende atto che i dati personali forniti saranno trattati dal Gestore in conformità alla normativa di cui al Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR) e al D. Lgs. n. 96/2003 (Codice Privacy), così come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018, esclusivamente per le finalità legate alla navigazione sul Sito e all’acquisizione e gestione degli ordini di acquisto tramite il Sito medesimo. L’informativa ex art. 13 del GDPR è disponibile al seguente indirizzo: www.uniroma3.it//privacy/.
14.2 Il Consumatore dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di acquisto sono corretti e veritieri. Il Consumatore può in ogni momento aggiornare e/o modificare i propri dati personali forniti al Venditore ed esercitare tutti gli altri diritti di cui agli artt. 15 ss. del GDPR. I dati del Consumatore saranno conservati dal Venditore per il periodo strettamente necessario, nel rispetto della normativa vigente.
14.3 La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti per le descritte finalità avvengono su server esterni del fornitore dei servizi di gestione della piattaforma e-commerce. Il Gestore viene a conoscenza dei dati degli interessati limitatamente alle finalità del trattamento. Il Gestore è qualificato quale Responsabile del trattamento a norma dell’art. 28 del GDPR. In merito ai dati relativi ai pagamenti, questi vengono trattati da responsabili esterni, operatori terzi erogatori dei servizi di intermediazione per il pagamento digitale abilitati sulla piattaforma, in base alla scelta dell'utente.
14.4 Il Venditore e il Gestore adottano tutte le misure volte a proteggere i dati personali contro la loro eventuale perdita, falsificazione, manipolazione ed utilizzo improprio da parte di terzi. Il Venditore garantisce che le informazioni e/o i dati del Consumatore, immessi sui sistemi informatici del Venditore, non siano accessibili o visionabili da terze parti non autorizzate. I dati potranno essere comunicati a terzi, in conformità alla normativa nazionale ed europea vigente. In particolare, nell’ipotesi di spedizione dei prodotti acquistati, i dati saranno comunicati ai vettori incaricati della spedizione.
15. Legge applicabile e controversie
15.1 Ogni Contratto concluso tra le Parti ai sensi delle presenti Condizioni è disciplinato e interpretato in conformità alle disposizioni UE e alle leggi italiane ed in particolare al Codice del consumo, con specifico riferimento alle disposizioni in materia di contratti a distanza.
15.2 Le eventuali controversie che dovessero insorgere tra le Parti sono devolute alla competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore.
15.3 Il Consumatore può ricorrere a modalità di risoluzione della controversia di tipo extragiudiziale (cd. “Alternative Dispute Resolution” o “ADR”), regolate dagli artt. 141 a 141-decies del Codice del Consumo.